Passa al contenuto

Trombociti

I trombociti, noti anche come piastrine, sono piccole cellule del sangue prive di nucleo che svolgono un ruolo centrale nella coagulazione del sangue e nella guarigione delle ferite.

Cosa sono i trombociti?

I trombociti sono le cellule più piccole del sangue, con dimensioni di circa 2-4 µm. Sono privi di nucleo cellulare e si sviluppano nel midollo osseo a partire da grandi cellule precursori, i megacariociti. Questi rilasciano i trombociti nel sangue per costrizione. La loro durata di vita è di circa 7-10 giorni.

Funzione e ciclo di vita

Il compito principale delle piastrine, oltre alla guarigione delle ferite, è l'emostasi:

  • Emostasi primaria: in caso di lesione, i trombociti aderiscono alle pareti danneggiate dei vasi e formano un coagulo temporaneo.
  • Emostasi secondaria: favoriscono la formazione di fibrina, che stabilizza il coagulo.
  • Guarigione delle ferite: le piastrine rilasciano fattori di crescita che favoriscono la guarigione.

Dopo la loro vita, le piastrine vengono scomposte principalmente nella milza.

Rilevanza nella ricerca e nella diagnostica

Nella ricerca biomedica, le piastrine fungono da modello per l'adesione, l'aggregazione e la trasduzione del segnale cellulare. Sono anche un argomento centrale nella diagnostica, in particolare nell'indagine della trombocitopenia (un numero insufficiente di piastrine) e della trombocitopatia (disturbi funzionali).

Separazione cellulare dei trombociti

pluriSelect offre soluzioni personalizzate per l'arricchimento delle piastrine:

Questi metodi consentono una purificazione rapida, riproducibile e scalabile delle piastrine, ideale per i laboratori di ricerca, le cliniche e le aziende biotecnologiche.

Prospettive future

La ricerca sulle piastrine va ben oltre la tradizionale coagulazione del sangue. Argomenti come la funzione delle piastrine nell'infiammazione, le piastrine nella risposta immunitaria e le terapie a base di piastrine aprono prospettive interessanti per la terapia e la diagnostica.

Conclusione

Le piastrine sono molto più di una semplice coagulazione del sangue: sono un argomento centrale della moderna biologia cellulare. Con tecnologie di separazione innovative, come quelle di pluriSelect, è possibile affrontare nuove domande di ricerca in modo efficiente e preciso.

Etichette